Incontro su:
Che cosa fa la poesia?
Aula 1 – Piazza della Repubblica 10
Facoltà di Scienze della Formazione – Università degli Studi “Roma Tre”
Sabato 7 maggio 2011 (Ore 9-13)
L’incontro, promosso dai Rappresentanti degli Studenti della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università “Roma Tre” e inserito nella manifestazione del MiBAC “Il Maggio dei Libri” 2011, si snoda attorno alla domanda “Che cosa fa la poesia?”, tema che verrà indagato attraverso contributi offerti da diverse prospettive: da quella della ricerca e della sperimentazione nel campo a quella dell’educazione all’ascolto e all’espressione creativa.
9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Saluti introduttivi: Prof.ssa Bianca Spadolini, Presidente del CdL Scienze dell’Educazione
10.00 Michele Tortorici, Il discorso poetico come andare e ri-andare
10.45 Roberto Raieli, La poesia verso il pubblico
11.30 Eva Pasqualini, Debora Pecci, “Poeti bambini”, un’esperienza dell’Istituto Comprensivo Via Perazzi – Roma con le scuole della Rete delle Biblioteche Scolastiche Multimediali Territoriali
Letture a cura dell’attore Alessio De Caprio
12.15 Dibattito
12.30 Conclusioni
13.00 Rilascio attestato
Presenta e coordina Valentina Molaro
La partecipazione è libera e aperta a tutti; per ragioni organizzative l’iscrizione è obbligatoria (mail to: valentinamolaro@alice.it con oggetto “Iscrizione 7.05.2011” entro il 3 maggio 2011).
Valido per 4 ore di tirocinio interno per gli studenti SDE
Gli attestati potranno essere ritirati successivamente presso la segreteria didattica di SDE
* * * * *
Referente: Rappr. Stud. Valentina Molaro valentinamolaro@alice.it
Da Salonicco i miei migliori voti per una fruttuosa e …poetica mattinata! Luisa Marquardt